- moneta merce
- сущ.
1) экон. товарные деньги (обладающие внутренней стоимостью в отличие от бумажных), деньги-товар2) фин. товар-посредник в роли денег (напр. соль, мех)
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
moneta — mo·né·ta s.f. 1. AU dischetto di metallo, coniato da un autorità che ne stabilisce lega, peso e valore determinato, usato come mezzo di pagamento: moneta d oro, di bronzo, moneta con impressa l effige dell imperatore, coniazione di monete,… … Dizionario italiano
gettone — /dʒe t:one/ s.m. [dal fr. jeton, der. di jeter gettare ]. 1. [pezzo di metallo a forma di moneta che, introdotto in vari apparecchi li aziona: lavatrice, telefono a g. ] ▶◀ ‖ moneta. 2. (gio.) [pezzo di plastica o di altro materiale di valore… … Enciclopedia Italiana
potere — potere1 /po tere/ (ant. podere) s.m. [uso sost. del verbo potere2]. 1. a. [proprietà in base alla quale si è in grado di compiere o meno qualcosa, con la prep. di : avere il p. di cambiare una situazione ] ▶◀ capacità, facoltà, possibilità,… … Enciclopedia Italiana
CORALLIUM — recentioribus Graecis Κοράλλιον, antiquioribus Κουράλιον. Dionys. Πάντα γὰρ λίθος ἐςτὶν ἐρυθροῦ κουραλίοιο. Unde et Ovid. l. 15. Met. v. 416. Sic et Curalium, quô primum contigit auras Tempore durescit. λιθόδενδρον est, i. e. arbustum seu frutex… … Hofmann J. Lexicon universale
ritiro — ri·tì·ro s.m. CO 1. il ritirare, il ritirarsi e il loro risultato; richiamo, ordine di ritirarsi: ritiro delle truppe dal fronte 2. esclusione da parte dell autorità statale competente di una merce, di una pubblicazione, ecc., dalla pubblica… … Dizionario italiano
svalutare — sva·lu·tà·re v.tr. (io svalùto, svàluto) 1. CO TS econ. far diminuire di valore, di prezzo: svalutare un bene, una merce, il capitale sociale | decretare la svalutazione di una moneta; anche ass.: il governo ha deciso di svalutare Sinonimi:… … Dizionario italiano
buono (1) — {{hw}}{{buono (1)}{{/hw}}A agg. ‹Buono si tronca in buon davanti a vocale o a consonante seguita da vocale o da l o r : buon affare , buon anno , buon diavolo , buon carattere , buon profumo . Attenzione: la forma femminile singolare buona ,… … Enciclopedia di italiano
corrente (1) — {{hw}}{{corrente (1)}{{/hw}}A part. pres. di correre ; anche agg. 1 Che corre: acqua –c. 2 Fluente, scorrevole: stile corrente | (fig.) Che non ha interruzioni: bassorilievo corrente lungo l edificio. 3 Che è in uso, in circolazione: moneta… … Enciclopedia di italiano
franco (1) — {{hw}}{{franco (1)}{{/hw}}agg. e s. m. (pl. chi ) Appartenente alle tribù germaniche che nel V sec. invasero il territorio dell odierna Francia | (lett.) Francese. franco (2) {{hw}}{{franco (2)}{{/hw}}A agg. (pl. m. chi ) 1 (lett.) Libero da… … Enciclopedia di italiano
spacciare — {{hw}}{{spacciare}}{{/hw}}A v. tr. (io spaccio ) 1 (raro) Sbrigare, spicciare: spacciare le proprie faccende. 2 Vendere, in quantità notevole: spacciare la propria merce. 3 Mettere in circolazione: spacciare moneta falsa | Far passare una cosa o … Enciclopedia di italiano
apprezzamento — /ap:rets:a mento/ s.m. [der. di apprezzare ]. 1. (econ.) [l attribuire un prezzo a qualcosa, con la prep. di : a. di una merce ] ▶◀ stima, valutazione. 2. a. [assol., ciò che si pensa di qualcuno o di qualcosa: esprimere un a. ] ▶◀ commento,… … Enciclopedia Italiana